Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad una discesa dei mercati finanziari, dobbiamo preoccuparci?

La volatilità aumenta e non sei sicuro che restare investito sia la scelta giusta?
Il fatto che le borse scendano non significa che sia un male, infatti è preoccupante il contrario, cioè che non accada.
Quando i prezzi salgono senza “prendere fiato” ci espone al rischio di una bolla finanziaria come è avvenuto nel 2000 e nel 2008.
Inoltre durante questi storni è possibile acquistare titoli a prezzi “scontati”, l’importante è sapere come muoversi, senza stravolgere il nostro piano iniziale.
Acquistare senza aver prima pianificato è pericoloso perché l’emozione potrebbe ritorcersi contro di noi.
Chi si sa destreggiare correttamente in questi periodi sa di avere un vantaggio.
Al contrario, non avere un piano o una guida competente è uno svantaggio, che ci può esporre a perdite di capitale anche significative.
Come sempre le competenze fanno la differenza, chi non le possiede si può affidare ad un professionista che non abbia conflitti d’interesse.
La scelta dell’investimento è solo la conclusione di un lungo processo che per prima cosa vede gli obiettivi del cliente, oltre al patrimonio e la sua propensione al rischio.
Prima di investire il tuo denaro fai una chiacchierata con un consulente finanziario indipendente, poi deciderai.
Se sei interessato chiedi una consulenza gratuita, scoprirai un modo nuovo di ottenere consulenza finanziaria, trasparente e nel tuo unico interesse.